Servizio di realizzazione di un sistema di gestione per la qualità’ conforme allo standard ISO 9001:2015 per qualsiasi tipo di organizzazione

0.000.00

Descrizione

Un efficace Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) per le imprese, traduce i principi e i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2015, nella realtà del contesto.

Una delle finalità essenziali di un sistema di gestione per la qualità è quella di agire come strumento preventivo. Il concetto di azione preventiva viene espresso attraverso l’impiego del risk-based thinking nella formulazione dei requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità.

I benefici potenziali per un’organizzazione, derivanti dall’attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla presente norma internazionale, possono essere così sintetizzati:

  1. Soddisfare con regolarità i requisiti interni ed esterni e affrontare le esigenze e le aspettative future;
  2. facilitare le opportunità per accrescere la soddisfazione del cliente, attraverso risposte efficaci ed efficienti alle loro esigenze ed aspettative;
  3. affrontare con consapevolezza rischi e opportunità associati al proprio contesto operativo e ai propri obiettivi;
  4. dimostrare la conformità ai requisiti specificati dal sistema di gestione per la qualità;
  5. fornire con regolarità prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili;
  6. rafforzare la propria immagine aumentando la fiducia e la soddisfazione dei propri clienti e degli Stakeholders.

L’approccio di intervento offerto, si articola secondo una metodologia operativa che prevede i seguenti step:

  1. Initial audit sullo stato di fatto e Verifica del contesto dell’Organizzazione;
  2. Valutazione e Gestione del rischio;
  3. Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni;
  4. Individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti;
  5. Elaborazione della Politica aziendale e prima individuazione di Obiettivi e relativi Indicatori;
  6. Individuazione e definizione delle modalità di gestione dei Processi interni all’azienda e le relative responsabilità;
  7. Progettazione dell’SGQ;
  8. Redazione della documentazione di Sistema (Manuale della Qualità, Procedure Documentali e Operative, documenti di registrazione);
  9. Implementazione del SGQ;
  10. Addestramento e formazione del personale al SGQ definito.
  11. Verifiche e Monitoraggi (conduzione di audit interni di prima parte e seconda parte – a clienti/fornitori – in conformità alla UNI EN ISO 19011:2018 – Linee guida per audit di sistemi di gestione) e assistenza durante i Riesami della Direzione;
  12. Supporto e assistenza agli Audit di Certificazione di terza parte (Ente di Certificazione accreditato da Accredia);
  13. Attività di mantenimento e miglioramento continuo del SGQ.

Informazioni Aggiuntive

Categoria di corso

Corsi in primo piano

0

Quick Comparison

SettingsServizio di realizzazione di un sistema di gestione per la qualità’ conforme allo standard ISO 9001:2015 per qualsiasi tipo di organizzazione removeDal 7 Marzo 2019: Corso di Alta Formazione Manageriale per Data Protection Officer - 5^ edizione remove5 Febbraio: La legge di bilancio 2019, il nuovo vincolo di finanza pubblica, l’adeguamento e l’evoluzione dei principi contabili di cui al D. lgs. 118/2011 e s.m.i. removePROCEDURA RISERVATA PER IL COMUNE DI BARI removeBari, 13 Giugno 2019: “Gli adempimenti Antiriciclaggio e di prevenzione della corruzione per gli Uffici della Pubblica Amministrazione” remove16 Aprile 2019: Il ruolo del RUP e del Direttore dell’Esecuzione del Contratto [POSTI ESAURITI] remove
Image
SKU
Rating
Price

0.000.00

0.000.00

0.000.00

0.000.00

0.000.00

0.000.00

Stock
Availability
Add to cart

Description
Content

Un efficace Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) per le imprese, traduce i principi e i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2015, nella realtà del contesto.

Una delle finalità essenziali di un sistema di gestione per la qualità è quella di agire come strumento preventivo. Il concetto di azione preventiva viene espresso attraverso l'impiego del risk-based thinking nella formulazione dei requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità.

I benefici potenziali per un'organizzazione, derivanti dall'attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla presente norma internazionale, possono essere così sintetizzati:

  1. Soddisfare con regolarità i requisiti interni ed esterni e affrontare le esigenze e le aspettative future;
  2. facilitare le opportunità per accrescere la soddisfazione del cliente, attraverso risposte efficaci ed efficienti alle loro esigenze ed aspettative;
  3. affrontare con consapevolezza rischi e opportunità associati al proprio contesto operativo e ai propri obiettivi;
  4. dimostrare la conformità ai requisiti specificati dal sistema di gestione per la qualità;
  5. fornire con regolarità prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili;
  6. rafforzare la propria immagine aumentando la fiducia e la soddisfazione dei propri clienti e degli Stakeholders.

L’approccio di intervento offerto, si articola secondo una metodologia operativa che prevede i seguenti step:

  1. Initial audit sullo stato di fatto e Verifica del contesto dell'Organizzazione;
  2. Valutazione e Gestione del rischio;
  3. Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni;
  4. Individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti;
  5. Elaborazione della Politica aziendale e prima individuazione di Obiettivi e relativi Indicatori;
  6. Individuazione e definizione delle modalità di gestione dei Processi interni all'azienda e le relative responsabilità;
  7. Progettazione dell’SGQ;
  8. Redazione della documentazione di Sistema (Manuale della Qualità, Procedure Documentali e Operative, documenti di registrazione);
  9. Implementazione del SGQ;
  10. Addestramento e formazione del personale al SGQ definito.
  11. Verifiche e Monitoraggi (conduzione di audit interni di prima parte e seconda parte - a clienti/fornitori - in conformità alla UNI EN ISO 19011:2018 – Linee guida per audit di sistemi di gestione) e assistenza durante i Riesami della Direzione;
  12. Supporto e assistenza agli Audit di Certificazione di terza parte (Ente di Certificazione accreditato da Accredia);
  13. Attività di mantenimento e miglioramento continuo del SGQ.
 
Sede
Nicolaus Hotel Bari
 
Quota di iscrizione:
€ 2.000,00 + iva
 
Data
Dal 7 Marzo 2019
 
Scontistica
Sono state stipulate convenzioni con condizioni particolari per iscritti all'Ordine degli Avvocati di Bari, dottori commercialisti, guardia di Finanza, neolaureati
 
 

 

 
La quota comprende:
 
Sede
Nicolaus Hotel Bari
 
Quota di partecipazione
330 euro
 
Data
5 febbraio 2019
 
Scontistica
Offerta 4 x 3:
Per i partecipanti allo stesso corso proveniente da uno stesso Ente/Azienda, vi è la possibilità di una iscrizione gratuita ogni 3 paganti
 
 
 
 

Sottoscrivi il tuo abbonamento

 
La quota comprende:
 
Sede
Nicolaus Hotel Bari
 
Quota di partecipazione
330 euro
 
Data
13 Giugno 2019
 
 
Scontistica
Offerta 4 x 3:
Per i partecipanti allo stesso corso proveniente da uno stesso Ente/Azienda, vi è la possibilità di una iscrizione gratuita ogni 3 paganti
 
 
 
 
 

Sottoscrivi il tuo abbonamento

 
La quota comprende:
 
Sede
Nicolaus Hotel Bari
 
Quota di partecipazione
330 euro
 
Data
16 aprile 2019
 
Scontistica
Offerta 4 x 3:
Per i partecipanti allo stesso corso proveniente da uno stesso Ente/Azienda, vi è la possibilità di una iscrizione gratuita ogni 3 paganti
 
 
 
 

Sottoscrivi il tuo abbonamento

 
La quota comprende:
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Categoria di corso

Corsi in primo piano

0

Categoria di corso

,

Durata del corso

80 ore totali (10 giornate da 8 ore) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Corsi in primo piano

0

Caratteristiche del corso

, ,

Livello del corso

Categoria di corso

,

Durata del corso

Corsi in primo piano

0

Caratteristiche del corso

, ,

Livello del corso

Categoria di corso

, , ,

Durata del corso

Corsi in primo piano

0

Caratteristiche del corso

, ,

Livello del corso

Categoria di corso

, ,

Durata del corso

Caratteristiche del corso

, ,

Livello del corso

Categoria di corso

,

Durata del corso

Caratteristiche del corso

, ,

Livello del corso

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare